Indice "Atti" | |||||
Data | Genere | Titolo | Oratore | Moderatore | Relatori |
9/1/79 | Comunicazione | Gli aneurismi del seno di Valsalva. Problemi diagnostici | Benedettelli L., Biffani G., De Nardo L., Lotti A., Picchio E., Rabitti G., Sabatini F. | ||
9/1/79 | Comunicazione | Il cosiddetto "sacco durale cicatriziale" | Baciocco A., Esposito S. | ||
23/1/79 | Simposio | Luci ed ombre sulla contraccezione | Lenzi E. | Mancuso S., Rendina G.M., Valle G., Flamigni C., Zichella L. | |
6/2/79 | Simposio | La malattia ischemica: l'insufficienza cerebro-vascolare e coronarica | Beretta Anguissola A. | Fieschi C., Masere A. | |
20/2/79 | Comunicazione | Il "riciclaggio" del liquido ascitico | Giordani M., Bologna E., Vulterini S. | ||
20/2/79 | Comunicazione | Cause e modalità di reintervento dopo by-pass digiuno-ileale per obesità | Beltrami V. | ||
20/2/79 | Comunicazione | Chirurgia delle metastasi polmonari: indicazioni e risultati | Mineo T.C., Cirulli G., Francioni F., Facciolo F. | ||
20/2/79 | Comunicazione | Chirurgia delle localizzazioni mediastiniche isolate del morbo di Hodgkin | Martelli M., Francioni F., Facciolo F., Coloni G.F. | ||
6/3/79 | Simposio | Emorragia subaracnoidea | Guidetti B. | Fieschi C., Baciocco A., Chiasserini A., Rossi G., Bozzao L., Silipo P., Cantore G.P., Patricolo A., Riccio A. | |
20/3/79 | Conferenza | L'ormone timico quale fattore di maturazione dei T-linfociti | Astaldi G., Topuz U.O. | ||
3/4/79 | Conferenza | Informatica e strutture del conoscere | Tonini V. | ||
10/4/79 | Simposio | Problemi medico-legali nell'urgenza ospedaliera | Guzzanti E. | Fiori A., Locatelli E., Feola T., Bergami E., Valenzi C., Macchiarelli L. | |
8/5/79 | Simposio | La terapia conservativa della insufficienza respiratoria acuta nel broncopneumopatico cronico | Vulterini S. | Ciappi G., Dotta F. | |
22/5/79 | Conferenza | Aspetti medico-sociali ed ecologici dell'inquinamento del mare | Pons R. | ||
29/5/79 | Simposio | Importanza del duodeno nella chirurgia demolitiva dello stomaco | Brancadoro G. | Luminari M., Ronchetti P.G., Nigri R., Gioieni A., Bertolini R., Ettorre D., Maceo G., Bonfà M. | |
12/6/79 | Simposio | Il trattamento della miastenia grave oggi | Ricci C. | Baroni C., Millefiorini M., Crucitti F., Pastore E., Mineo T.C. | |
26/6/79 | Simposio | Immunogenetica e malattie reumatiche | Schiavetti L. | Gandini E., Liotta I., Tuzi T. | |
6/11/79 | Prolusione | Le due culture | Sisinni F. | ||
27/11/79 | Simposio | Ostruzioni alle vie di efflusso del ventricolo sinistro | Chidichimo G. | Lotti A., Jacovella G., Giovannini E., Lo Scudo L.S. | |
11/12/79 | Conferenza | Dolore "cronico" e reumo-artropatie | Cervini C. | ||
8/1/80 | Comunicazione | Nuovi orientamenti chirurgici per la correzione dell'incontinenza urinaria da sforzo nella donna | Bologna U. | ||
8/1/80 | Comunicazione | La terapia chirurgica della malattia di Ebstein: contributo clinico di due casi operati con successo | D'Alessandro L.C. | ||
8/1/80 | Comunicazione | Lo studio xeroradiografico dell'osso temporale | Di Lella V., Mazzamurro V. | ||
8/1/80 | Comunicazione | Protesi magnetica su colostomia definitiva | Santoro E., Allegri C. | ||
8/1/80 | Comunicazione | Microglioma cerebrale plurifocale con grave ipotensione ortostatica | Vaccaro E., Ciammaichella A., Torcia L., Baglioni G., Lengua G. |
22/1/80 | Simposio | Chirurgia addominale nel paziente anziano | de Sanctis C. | Pasquini G., Penniello M.L., Piccinin A., Arcangeli A. | |
22/1/80 | Comunicazione | Considerazioni sulla malattia diverticolare del grosso intestino | Marzi M., Baietti M., Scelzi A. | ||
22/1/80 | Comunicazione | Malformazione microvascolare del duodeno: diagnosi endoscopica | Livi F., Ballanti R., D'Angelo L. | ||
5/2/80 | Simposio | Il controllo immunologico nella prognosi del carcinoma del colon e del polmone | Stipa S. | Schillaci A., De Simone C., Modini C., Beni A. | |
26/2/80 | Conferenza | Fisiopatologia dell'ipertensione arteriosa | Lentini S. | ||
4/3/80 | Simposio | I tumori dell'orbita | Vanni V. | Laterza A., Riccio A. | |
4/3/80 | Comunicazione | Ecografia orbitaria | Valvo A. | ||
4/3/80 | Comunicazione | Flebografia orbitaria | Vinciguerra V.M. | ||
4/3/80 | Comunicazione | Valori e limiti della termografia nei tumori endoorbitari | Gualdi M. | ||
4/3/80 | Comunicazione | La TAC nella diagnosi dei processi espansivi endoorbitari | Neuschuler R., Maucione V., Tanfani G. | ||
18/3/80 | Simposio | Assistenza e trattamento d'emergenza al politraumatizzato | Fedele E. | Guzzanti E., Manni C., Becelli S., Macchiarelli L. | |
1/4/80 | Simposio | terapia medica e chirurgica dell'insufficienza coronarica | Masini V. | Camerini F., Rovelli F. | |
15/4/80 | Simposio | Ospite e ambiente nelle infezioni respiratorie | Di Raimondo F. | Calvani M., Rosci M.A., Iannaccone A., Licordari R. | |
29/4/80 | Simposio | Demenza e idrocefalo normoteso | Guidetti B. | Agnoli A., Bozzao L., Rossi G., Gagliardi F.M. | |
6/5/80 | Simposio | Il contributo dell'Accademia Lancisiana nella programmazione socio-sanitaria | Arullani C. | Li Puma G., Montemaggiori C., Antonaroli M.V., Cimmino A., Uguccioni G., Ranalli G. | |
13/5/80 | Simposio | Aspetti di medicina preventiva in ambito ospedaliero | Longo C. | Celentano R., Gregorj M., Bellucci R. | |
27/5/80 | Conferenza | Movimenti e deviazioni del mediastino | Beltrami V. | ||
10/6/80 | Simposio | Il problema dell'asma | Tellini M. | Ciappi G., Vulterini S. | |
11/11/80 | Prolusione | La formazione permanente del medico: obiettivi, metodi, organizzazione | Iandolo C. | ||
25/11/80 | Simposio | Terapia medica e chirurgica del morbo di Crohn | Speranza V. | Fanucci A., Prantera C., Simi M. | |
9/12/80 | Conferenza | Considerazioni sul fenomeno dell'autofagismo cellulare nel decorso delle caverne cancerigne polmonari clinicamente primitive | Omodei Zorini A. | ||
16/12/80 | Simposio | Principi e pratica della linfectomia per cancro | Di Matteo G. | Bruni F., Campana F.P., Tacciuoli M., Mascagni P. | |
16/12/80 | Comunicazione | Considerazioni sulla linfectomia del cancro colo-rettale | de Sanctis C. | ||
13/1/81 | Comunicazione | Considerazioni sulle alterazioni del tracciato elettrocardiografico dei traumi chiusi del torace | Branchi E., Poleggi R., Facioni S. | ||
13/1/81 | Comunicazione | La discite post-operatoria nel quadro delle complicanze dopo intervento per ernia discale | Casella E. |
13/1/81 | Comunicazione | Considerazioni sulle emorragie digestive nei politraumatizzati | La Rosa G., Di Mito G., Giannini G., Preti U. | ||
13/1/81 | Comunicazione | I tumori cardiaci | Narducci C., Pucci A., Russo L., Gambelli G., Talamo D., Chidichimo G. | ||
13/1/81 | Comunicazione | Protesi tubulare nelle cardiopatie congenite. Orientamenti attuali | Pucci A., Narducci C., Battaglia L., Bertoletti G., Carrara P.G., Chidichimo G. | ||
27/1/81 | Simposio | I traumi del rene nella traumatologia addominale | Ettorre D. | Becelli S., Alpi G., Cecchetti P., Bertolini R., Fidenzoni L. | |
10/2/81 | Conferenza | Aspetti dell'urgenza. Il soccorso medico via radio | Locatelli E. | ||
24/2/81 | Conferenza | Possibilità attuali delle applicazioni della medicina nucleare nella pratica ospedaliera | Galluzzo A. | ||
10/3/81 | Comunicazione | La protezione della salute dei lavoratori ospedalieri | Muzzi A., Bergami E. | ||
10/3/81 | Comunicazione | Leucemia mieloide cronica e linfomi. Vera o falsa associazione? A proposito di un caso | Casalino C., Geissa P., Fischioni P., Marraffa G. | ||
10/3/81 | Comunicazione | Le preleucemie | De Laurenzi A., Ingletto D., Montuoro A., Pacilli L., Petti N., Zoli V. | ||
10/3/81 | Comunicazione | Associazione tra leucemia linfatica cronica e morbo di Hodgkin: un caso personale | Casalino C., Fischioni P., Marraffa G., Procopio C., Salvadori E. | ||
24/3/81 | Simposio | Recenti progressi in fisiatria | Pizzetti M. | Caruso I., Maglio A., Biancucci L., | |
24/3/81 | Comunicazione | Aspetti psicologici della riabilitazione dell'emiplegico. Risultati di un'indagine | Baietti M., Lumìa F., Lumìa V. | ||
7/4/81 | Simposio | Le crioglobulinemie | Fabiani F. | Casalino C., Cinotti G., Salvadori E. | |
28/4/81 | Conferenza | Aspetti nuovi della medicina psicosomatica | Antonelli F. | ||
5/5/81 | Simposio | Problematica della toxoplasmosi congenita | Forti G. | Munzi G., pentimalli H., Restivo M.L. | |
19/5/81 | Simposio | Attualità cliniche nelle affezioni delle vie biliari | Sposito M. | Stipa S., Passariello R. | |
9/6/81 | Conferenza | Le colecistosi | Arullani C. | ||
10/11/81 | Prolusione | Le molte vite dell'Ospedale S. Spirito dalle sue origini ai nostri giorni | Massani M. | ||
1/12/81 | Conferenza | Aneurismi dell'aorta toracica | D'Alessandro L.C. | ||
15/12/81 | Simposio | Tumori della fossa cranica posteriore nell'infanzia | Imperato C. | Castello M., Riccio A., Tanfani G. | |
12/1/82 | Comunicazione | Microneurochirurgia trans-sfenoidale della regione sellare | Scarda G. | ||
12/1/82 | Comunicazione | La biopsia cutanea in diagnostica reumatologica | Cervini C., Grassi W., Zampa A.M. | ||
12/1/82 | Comunicazione | Il problema delle b-endorfine nella cefalea ipocalcemica | Gallo G., Janiri L., Nicoletti W. | ||
12/1/82 | Comunicazione | Avvelenamenti da pesce: patologia nuova per l'Italia | Valenti M., Di Vincenzo A. | ||
26/1/82 | Simposio | Sistema maggiore della istocompatibilità dell'uomo (HLA) e malattia | Schiavetti L. | Gandini E., Tuzi T., Trabace S. |
2/2/82 | Simposio | Terapia multidisciplinare del cancro del colon e del retto | Cirenei A. | Biagini C., Frati L., Chirletti P. | |
16/2/82 | Simposio | L'aggressività nell'età evolutiva | Bollea G. | Levi G., Giannotti A., Carratelli T.J. | |
16/2/82 | Comunicazione | Il protocollo Rorschach in un ragazzo epilettico prima e dopo un corso di training autogeno | Florenzano F. | ||
16/3/82 | Simposio | Il rene nella patologia epatica | Lentini S. | Chircu L.V., Parlapiano C., Mattei A. | |
30/3/82 | Comunicazione | Ruolo della splenopneumopessia nel trattamento della ipertensione portale | Beltrami V., Errichi B.M. | ||
30/3/82 | Comunicazione | L'importanza della flussimetria ultrasonica nello studio delle fistole a-v, create per i pazienti in emodialisi periodica | Bascone B., Pochini M., Bianchi G., Voccia E., Sabatini S. | ||
30/3/82 | Comunicazione | Le stenosi sottovalvolari aortiche: problemi di evolutività della malattia | Narducci C., Pucci A., Russo L., Biffani G., Chidichimo G. | ||
30/3/82 | Comunicazione | Considerazioni sul trattamento non chirurgico delle insufficienze respiratorie da volet costali in terapia intensiva | Luccardi V., Facioni S., Pierettoni G., Paoloni A. | ||
6/4/82 | Simposio | Il microcitoma polmonare | Salvati F. | Storniello G., Romanini A., Portalone L., Ausili Cefaro G.P., Stipa S., Barduagni A. | |
20/4/82 | Simposio | Diagnostica non invasiva in cardiologia | Masini V. | Nardelli A., Rulli V., Jacovella G., Romei E., Galluzzo A. | |
21/4/82 | Simposio | Diagnostica non invasiva in neurologia | Guidetti B. | Bozzao L., Silipo P., Tanfani G., Valentino V. | |
22/4/82 | Simposio | Diagnostica non invasiva in gastroenterolgia | Fegiz G.F. | Angelini L., Bertolotti A., Gualdi G.F. | |
4/5/82 | Simposio | La razionalizzazione del pronto soccorso in una grande città | Guzzanti E. | Bergami E., Della Rocca G., Zullo A., Fabri S., Chiavola E., Valenzi C., Collina D., Bellucci A. | |
18/5/82 | Conferenza | Progressi nella prevenzione della mortalità perinatale per infezione | Colette C. | ||
1/6/82 | Comunicazione | Indicazioni e limiti dell'enterolusi nella preparazione chirurgica del grosso intestino | Martone A., Pochini M., Bascone B., Voccia E., Sabatini S. | ||
1/6/82 | Comunicazione | L'echinococcosi cardiaca | Pucci A., Narducci C., Russo L., Biffani G., Manai L., Chidichimo G. | ||
1/6/82 | Comunicazione | Patologia molecolare del by-pass cardiopolmonare: analisi cromatografica di polipeptidi plasmatici in 20 pazienti operati | Pucci A., Narducci C., Russo L., Chidichimo G. | ||
1/6/82 | Comunicazione | Valutazione dei pazienti con malattia coronarica mediante tecniche non invasive con particolare riguardo alla frazione di eiezione del ventricolo sinistro | Navazio F., Gianelly R.E. | ||
8/6/82 | Conferenza | Malattie infiammatorie intestinali | Luminari M. | ||
15/6/82 | Simposio | L'istiocitosi X nei suoi aspetti clinici, strutturali, zimocitochimici, immunologici e terapeutici | Ribuffo A. | Carlesimo O., Castello M., Calvieri S., Chimenti S., Panasiti G., Clerico R. | |
22/6/82 | Simposio | Carcinomi del pancreas e delle vie biliari | Stipa S. | Passariello R., Tersigni R. | |
16/11/82 | Prolusione | L'endocrinologia moderna: modello integrato di biologia e medicina clinica | Andreoli M. | ||
23/11/82 | Simposio | Le sindromi depressive | Fazio C. | Cassano G.B., Agnoli A., Rossi R. | |
30/11/82 | Simposio | Problematica della ricostruzione digestiva dopo gastrectomia totale | Di Matteo G. | Campana F.P., Ettorre D., Nava G., Raschellà G.F. | |
14/12/82 | Conferenza | Nuove tecniche immunologiche e chirurgiche nei trapianti di rene, fegato e pancreas | Cortesini R. |
![]() |
Torna all'indice degli "Atti" |